
26 Gen Social media strategy: metti l’acceleratore al tuo profilo!
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente il tuo profilo social non sta performando nel migliore dei modi.
In altre parole: hai pochi follower, o i tuoi follower non reagiscono come vorresti, o ancora non riesci a vendere i tuoi prodotti o servizi.
Ebbene, sappi che queste tre cose sono tra di loro collegate da un problema di fondo: la tua strategia. Sì, perché ancor prima di scegliere le giuste call to action, di definire un profilo esteticamente curato o di lanciarti nelle sponsorizzazioni, devi avere ben chiaro chi sei e cosa vuoi ottenere.
Quello che ti serve è, per l’appunto, lo studio di una strategia per creare un piano editoriale, ossia un programma di pubblicazioni definito in base a obiettivi, macro argomenti e risultati da ottenere nel breve e lungo periodo.
Andiamo con calma: oggi ti spiego come procedere passo dopo passo, e come posso aiutarti ad avere un profilo con un seguito attivo di persone davvero interessate al tuo brand!
Vision
Prima ancora di aprire un profilo sui social, prendi carta e penna e poniti una domanda. Perché fai quello che fai? Perché hai lanciato un tuo brand o hai aperto un negozio? La risposta a questa domanda definisce il tuo macro obiettivo, la ragione per cui ogni mattina ti alzi dal letto, rimbocchi le maniche e inizi a lavorare.
Questo è il primo passo, da tenere sempre a mente per raggiungere qualsiasi risultato. E anche i social sono coinvolti in questo processo. Una volta definita la tua vision, personale o di brand, puoi iniziare a lavorare per capire cosa offrire ai tuoi follower.
Target
Dopo esserti analizzato/a internamente, devi per forza passare a un altro tipo di analisi, esterna da te ma ugualmente importante.
Chi sono i tuoi follower?
Chi vuoi raggiungere?
Cosa cercano loro in te?
Quali sono i loro desideri, le loro abitudini, gli argomenti che interessano?
Rispondere in maniera quanto più precisa possibile a queste domande ti permette di definire un piano editoriale, ossia una serie di macro argomenti e topic di sicuro interesse per chi ti segue e chi potrebbe potenzialmente seguirti.
Identità visiva
Ora hai chiaro chi sei tu e cosa vogliono i tuoi follower. È il momento di incrociare queste due visioni, prima di tutto da un punto di vista dell’immagine.
È quello che facciamo quando costruiamo l’identità visiva per un nostro cliente: cerchiamo la palette colori, le immagini e le rappresentazioni che più si avvicinano al suo carattere e più attirano l’attenzione del suo pubblico, già acquisito o da acquisire.
Il feed armonico è un risultato bello esteticamente, ma non è solo quella la sua funzionalità: di fatto, rende possibile essere unici, riconoscibili, subito distinguibili nel grande mare dei brand che ti affiancano.
È ciò che accade per gli esseri umani, né più né meno: quando pensi a un nome, ti viene subito in mente il viso di quella persona, la sua fisionomia, i suoi tratti salienti. Lo stesso effetto è quello che ricerchiamo con i brand che seguiamo.
Copywriting per i social
A questo punto non resta che definire un’altra identità, dopo quella visiva: l’identità verbale. Scegli con cura il tuo tono di voce e le parole per i tuoi post. Anche queste fanno la differenza e contribuiscono a costruire la tua personalità, in maniera inequivocabile.
Una volta fatto questo passaggio, le tue caption e il contenuto testuale dei tuoi post sarà più facile da scrivere.

… e il tempo per fare tutto questo?
Eh già! Gestire i social è un lavoro a tempo pieno. Se vuoi ottenere buoni risultati, non puoi affidarti al caso e alle mode del momento. Ecco perché WasabiLab offre un pacchetto completo di gestione social che parte dall’analisi del tuo profilo, fino alla pubblicazione dei post e ai report dei risultati.
Contattaci per costruire la tua immagine online, su misura per te!